E InRail va in Slovenia
GORIZIA – InRail, l’Impresa Ferroviaria privata basata a Udine e specializzata nel trasporto di materie prime, rottami ferrosi, prodotti siderurgici finiti e legname, ha avviato i propri servizi di trasporto attraverso il valico di frontiera di Nova Gorica. Grazie al recente accordo con le Ferrovie Slovene e all’autorizzazione rilasciata dall’Agenzia slovena per il trasporto – AZP, la Società friulana potrà ritirare per la prima volta i treni in Slovenia, gestendo la vezione nel tratto Gorizia – Nova Gorica con locomotori diesel.
[hidepost]“InRail è la prima Impresa Ferroviaria dopo Trenitalia ad aver ottenuto l’autorizzazione a operare in territorio sloveno, cosa che ci rende pienamente soddisfatti del nostro operato e dello sviluppo attuato dalla Società fin dalla sua fondazione nel 2009” ha dichiarato Lucio Gentile, responsabile commerciale della Società, che ha proseguito: “Ringraziamo per la fattiva collaborazione le Ferrovie Slovene e l’Agenzia slovena per il trasporto – AZP, oltre ovviamente ai nostri Clienti per il sostegno e lo sforzo comune messo in campo”.
Con 17 carri ferroviari carichi, il primo treno operato da InRail da Nova Gorica è partito lo scorso 15 gennaio da Nova Gorica, seguito da altri treni nei giorni 17, 19, 24 e 26 gennaio, tutti realizzati per conto di ABS – Acciaierie Bertoli Safau (Gruppo Danieli).
A partire da sabato 2 febbraio il traffico di InRail da e verso il territorio sloveno è diventato regolare e sarà ulteriormente incrementato nelle prossime settimane fino ad arrivare ai 6 treni settimanali preventivati. Inoltre, con l’obiettivo di garantire una presenza ancora più forte in Slovenia, la Società ha aperto un nuovo ufficio operativo a Nova Gorica in modo da garantire un supporto costante nella gestione delle attività sul territorio. Tale ufficio si affiancherà alle sedi InRail di Udine e Genova.
[/hidepost]