Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC dal LSCT di Spezia in diretta per il Canada

La soddisfazione del presidente dell’Authority Lorenzo Forcieri – L’efficienza del terminal del gruppo Contship Italia – In aumento l’interscambio con il Nord America

Lorenzo Forcieri

LA SPEZIA – Dopo le celebrazioni per la festa nazionale canadese, avvenute pochi giorni fa, il porto spezzino aggiunge un nuovo servizio di linea diretto con il Canada. L’avvio ha avuto luogo con il viaggio inaugurale della portacontainer MSC Gina. Grazie a questo nuovo servizio operato dalla Mediterranean Shipping Company di Ginevra, La Spezia incrementa la propria rete di connessioni e le opportunità di sviluppo per una catena di servizi logistici sempre più completa.
Il presidente dell’Autorità Portuale della Spezia, Lorenzo Forcieri, ha così commentato: “La Spezia è la scelta ideale per tutti i clienti che richiedono un’offerta efficiente ed integrata di servizi logistici. Questo nuovo servizio conferma le numerose opportunità disponibili nell’offrire connessioni dirette su mercati importanti come quello canadese dove l’Italia gioca un ruolo commerciale di primo piano.
[hidepost]

Nella foto: (da sinistra) Michele Giromini, direttore generale de La Spezia Container Terminal, il capitano della MSC Gina, Milorad Pravilovic e Davide Santini, segretario generale della Autorità Portuale di La Spezia durante la cerimonia di benvenuto per il nuovo servizio verso il Canada a bordo della portacontainer MSC Gina.

Siamo infatti al 10° e 15° posto nella classifica dei loro clienti/fornitori di prodotti e semilavorati con una bilancia commerciale positiva di oltre 970 milioni di euro a fine 2011. In rappresentanza del porto di La Spezia voglio esprimere il mio sentito ringraziamento e apprezzamento per questo ulteriore sviluppo che aumenta il ruolo di La Spezia e del suo “sistema logistico” come porta di accesso ai mercati globali”.
“Continuiamo a guardare in avanti”, aggiunge il segretario generale della Port Authority Davide Santini, “ricordando che rimaniamo a disposizione per ogni tipo di opportunità e sviluppo che possa riguardare il nostro porto”.
La portacontainer MSC Gina è arrivata nella banchina del La Spezia Container Terminal il 15 luglio alle 13,15, completando le sue operazioni il 16 luglio alle 01:30 dopo quasi 700 movimenti tra container sbarcati e imbarcati.
Alla cerimonia di benvenuto ha inoltre partecipato una delegazione della Agenzia MSC Le Navi formata da Vittorio Bagnasco, Igor Briata, Gianluca Galazzo e Alessandro Vivaldi.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio