Il Tirreno è pieno di balenottere secondo l’Accademia del Leviatano
Forte concentrazione specie d’inverno intorno alle Bocche di Bonifacio – Molti grandi cetacei risultano permanentemente e non solo di passaggio
CIVITAVECCHIA – La sala conferenze della Fondazione Ca.Ri.Civ. ha ospitato l’Accademia del Leviatano, che ha presentato i risultati del progetto di monitoraggio dell’attività dei cetacei, reso possibile grazie al finanziamento della Fondazione stessa.
L’Accademia, che svolge la sua attività dagli anni ’90 a partire da navi di linea nella zona del Tirreno centrale, ha esteso, grazie al supporto della Fondazione, l’ambito territoriale e temporale della propria analisi negli ultimi tre anni, passando ad interessarsi del tratto di mare che va da Civitavecchia a Barcellona e intervenendo anche in inverno. È stato così possibile giungere a scoperte interessanti, esposte nel corso della recente conferenza grazie a supporto video, quali la constatazione di una grande concentrazione di balenottere durante il periodo invernale presso le Bocche di Bonifacio, e un prolungamento della loro presenza nel Tirreno centrale ben al di là del semplice passaggio studiato finora.
[hidepost]«Come Fondazione siamo lieti di poter rinnovare ogni anno il nostro supporto a un progetto come questo – ha dichiarato Gianfranco Passeri della Fondazione Ca.Ri.Civ. a chiusura dell’evento – della cui importanza scientifica, come confermato dai risultati ottenuti, siamo i primi ad essere consapevoli».
[/hidepost]