Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Geodis Wilson Italia supporta il progetto Barangaroo

Verranno trasportati 90 contenitori con materiali di alta tecnologia

SYDNEY – Una grande produzione italiana all’estero, una commessa tutta “Made in Italy”, del valore di 3,5 milioni di Euro. Il progetto Barangaroo a Sydney, vicino all’Opera House, è il più grande cantiere dove sorgeranno tre grattacieli, un hotel, un casinò e una serie di aree direzionali e residenziali.
[hidepost]Geodis Wilson Italia ha stretto una partnership vincente con la The Formwork, società controllata dalla famiglia Pirlo, una eccellenza nel panorama imprenditoriale italiano per la progettazione e realizzazione di attrezzature per l’edilizia con il sistema di cassaforma.
La divisione Freight Forwarding del Gruppo Geodis, trasporterà per la The Formwork circa 90 contenitori dall’Italia per Sydney.
I materiali trasportati sono innovative e moderne attrezzature per la costruzione di piani di solaio per circa 10mila metri quadrati, ovvero un sistema di puntellazione ad alta portata, per considerevoli altezze, completamente in alluminio unito a un sistema per solai a grigliati in acciaio e travi in alluminio.
Geodis Wilson Italia, con 230 persone ed oltre 6.500 clienti nel nostro paese ed un fatturato 2012 pari a 185 milioni di Euro, è suddivisa in Vertical Markets con l’obiettivo di approfondire la conoscenza del business dei clienti e per sintonizzare sempre più l’offerta con i bisogni reali.
“Geodis Wilson Italia – commenta Emiliano Rota, che ha curato il progetto – è riuscita a vincere questa commessa perché, ascoltando in pieno le richieste del committente, ha disegnato un servizio di consulenza mirato che ha consentito al cliente di ottimizzare tempi e risorse. L’azienda infatti ha garantito un risparmio del 60-70% articolando le spedizioni in base all’urgenza dei lotti. Alcuni sono stati consegnati con un servizio diretto, altri attraverso un servizio con scalo. Inoltre, in questo momento di difficoltà Geodis Wilson Italia, ancora una volta, ha scelto di essere al fianco del cliente supportandolo in questo progetto di vendita all’estero anche attraverso dinamiche creditizie competitive”.
Geodis Wilson Italia è attiva con servizi innovativi e capillari a livello italiano e globale, creati sulla base di studi di settore industriale elaborati e relativi al prodotto, al mercato di sbocco ed ai nuovi trend. L’azienda conta su un network globale di professionisti in grado di assicurare gli stessi standard di servizio, gli stessi codici e capacità di coordinamento.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio