Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Berlino la vetrina dell’ortofrutta

LIVORNO – Una vetrina per la filiera dell’ortofrutta del territorio toscano e un’opportunità per gli operatori livornesi di stabilire un contatto con gli oltre 2300 espositori che parteciperanno quest’anno a uno degli eventi leader nel settore dell’agroalimentare.
[hidepost]È tutto pronto per il Fruit Logistica 2014, le porte della Messe Berlin si apriranno il 5 febbraio: si aspettano decine di migliaia di esperti del comparto ortofrutticolo provenienti da più di 70 paesi diversi e l’Autorità Portuale di Livorno sarà presente assieme alla Camera di Commercio e a Toscana Promozione.
«Terminalisti, spedizionieri, commercianti all’ingrosso: ci presenteremo nella capitale tedesca con tutta la filiera di settore – commenta il dirigente Promozione e Ufficio Studi dell’Authority, Gabriele Gargiulo – i nostri contatti sono i grandi esportatori mondiali in cerca di nuovi spazi frigoriferi: lo scalo labronico ha tutte le carte in regola per diventare un polo di attrazione nel campo dell’agroalimentare».
Il gruppo toscano accoglierà gli operatori del settore con uno stand di 45 mq, un’area espositiva condivisa con il consorzio degli Ori della Toscana, la nuova realtà commerciale nata a Siena con l’idea di consorziare i produttori agricoli distribuiti su tutto il territorio regionale che si occupano della coltivazione dei prodotti della tradizione ortofrutticola d’eccellenza toscana.
«La partecipazione a questo evento – spiega il responsabile della Promozione dell’Authority livornese, Roberto Lippi – nasce dalla necessità di garantire una visibilità al comparto del refrigerato e alla comunità portuale livornese impegnata nel settore. In questo contesto, l’Autorità Portuale ha attuato un procedimento di estensione di partecipazione agli operatori portuali livornesi, offrendo loro lo stand per presentare le loro proposte e ricevere i propri clienti».

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Gennaio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio