Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Premi dei piloti agli studenti del “Cappellini”

Milani e la signora Orlandini con i ragazzi premiati.

LIVORNO – All’istituto nautico “Cappellini” sono state consegnate lunedì mattina, in una breve ma sentita cerimonia, le borse di studio istituite dal Corpo dei piloti livornesi alla memoria dei comandanti Vito Antonio Polito (classi 3ª), Attilio Biancotti (classi 2ª) e Glauco Bontempelli (classi 1ª). Le borse sono state assegnate sulla base dei risultati dell’anno scolastico 2009-2010. Alla cerimonia hanno presenziato il preside dell’istituto, dottoressa Nedi Orlandini e il capo dei piloti del porto comandante “Cino” Milani, oltre a numerose autorità ed imprenditori portuali tra cui gli ammiragli Rosati (Accademia Navale) e Dell’Anna (Capitaneria di porto), il dottor Piero Neri, il comandante Roma della Toremar, l’ex pilota Sgherri della Stella Maris, e numerosi agenti marittimi e spedizionieri.

La borsa di studio Bontempelli è stata assegnata a Leonardo Duglio, della 1-C, la borsa Biancotti è andata ex aequo a Giacomo Villani e Federico Mondello e la borsa Polito ugualmente ex aequo a Simone Pattume e Pasquale Piccirillo.

Nel corso della consegna è stata sottolineata dal comandante Milani la stretta collaborazione sempre esistita tra il corpo dei piloti portuali livornesi e il nautico “Cappellini” dal quale sono usciti quasi tutti i professionisti che si sono alternati a lavorare per il porto e nel porto. Analogamente la preside Orlandini ha ricordato gli stretti vincoli dell’istituto con il porto e i piloti.

Pubblicato il
5 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora