Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Emergenze mediche per i marittimi

E’ stato presentato con particolare attenzione ai lavoratori del comparto della pesca – L’impegno del CIRM

ROMA – E’ stato presentato presso la sede del ministero delle Infrastrutture e Trasporti di via dell’Arte 16, il “Manuale tascabile di primo soccorso elementare gestione delle emergenze mediche ed automedicazione per i lavoratori del comparto ittico”, realizzato dal Centro Italiano Radio Medico (CIRM) con il supporto del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia costiera. Un’occasione di confronto su un’importante iniziativa a tutela della Gente di Mare e in particolare dei lavoratori del comparto pesca.
Il contributo del CIRM, ovvero del centro italiano radio-medico che da sempre supporta in tutti i mari del mondo per radio le emergenze sanitarie, è come sempre determinante per il settore. Negli anni il CIRM ha avuto ciclicamente anche problemi di risorse, ma è sempre riuscito a far fronte ai problemi grazie alla professionalità degli addetti e alla struttura stessa dell’organizzazione.
[hidepost]Come noto il centro fornisce assistenza medica totalmente gratuita alle navi, ai pescherecci e anche alle unità da diporto, funziona h/24 con totale garanzia di risposta ed è anche in grado, a seconda delle circostanze, di organizzare il prelievo da bordo delle navi di infortunati o ammalati in gravi condizioni, per il loro trasferimento a strutture sanitarie adeguate a terra. Il CIRM è uno degli elementi di maggior prestigio dell’organizzazione italiana di assistenza ai marittimi, più volte citato anche dai media internazionali ed opera in stretta connessione con la centrale operativa del Corpo delle Capitanerie di Porto e con Confitarma.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Febbraio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora