Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Uirnet e camion intelligenti

ROMA – Uirnet diventa progetto strategico per l’assetto del sistema logistico e trasportistico nazionale.

Mercoledì 12 maggio, al Westin Hotel Excelsior di via Veneto, alla presenza del ministro dei Trasporti, Altero Matteoli, saranno presentate in anteprima le proiezioni sugli effetti di medio termine del sistema di tracciamento e di controllo satellitare al fine di ottimizzare i flussi del trasporto merci. Effetti relativi alla diminuzione nel numero di incidenti sulle autostrade italiane che vedono protagonisti mezzi pesanti, all’abbattimento dei livelli di emissioni nocive grazie all’ottimizzazione nei trasporti su gomma e al miglioramento dell’efficienza globale di sistema con riflessi sul Pil del sistema Paese.

Il programma prevede alle 9.30 la registrazione dei partecipanti, poi l’apertura lavori con Bartolomeo Giachino, presidente della Consulta dell’Autotrasporto. Seguono le seguenti relazioni: “UIRNet: Lo stato dell’arte” (Raffaele Bonizzato, AD UIRNet SpA); “La strategia per il futuro” (Pietro Candela, partner e vicepresident Booz&Co); “Il ruolo del MIT nei progetti ITS” (Mario Laurenti, direttore generale per i sistemi informativi – MIT). Interventi programmati: Francesco Del Boca, presidente Confartigianato Trasporto; Giuseppina Della Pepa, segretario generale ANITA; Maurizio Longo, segretario generale Trasportounito; Gianni Montali, responsabile nazionale FITA-CNA; Paolo Uggè, presidente FAI; Alessandro Ricci, presidente UIR; Francesco Nerli, presidente Assoporti; Giuseppe Peleggi, direttore Agenzia delle Dogane.

Ore 11,45 tavola rotonda con invito al nuovo assessore ai Trasporti della Toscana. Partecipano: Rodolfo De Dominicis, presidente e AD UIRNet SpA; Giovanni Castellucci, AD Autostrade per l’Italia SpA; Renato Chisso, assessore alle Politiche della Mobilità e alle Infrastrutture Regione Veneto; Oscar Cicchetti, direttore Technology&Operation Telecom Italia SpA; Alberto Giorgetti, sottosegretario ministero Economia e Finanze; Carlo Gualdaroni, AD Elsag Datamat SpA; Eugenio Razelli, presidente e AD Magneti Marelli; Giuseppe Veredice, AD Telespazio SpA.

Segue la proiezione del filmato: “UIRNet, il futuro della Logistica integrata”.

Le conclusioni saranno tenute del ministro alle Infrastrutture e Trasporti senatore Altero Matteoli.

Pubblicato il
8 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio