Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MAN sceglie FERCAM per forniture in Italia

La compagnia di Bolzano provvede alle consegne dei “supply” in tutto il territorio nazionale

BOLZANO – FERCAM è spedizioniere territoriale europeo di MAN – nota casa costruttrice di veicoli industriali e bus, facente parte dal 2011 del Gruppo Volkswagen – per la gestione degli approvvigionamenti dai fornitori di componenti automotive ai siti produttivi di Germania e Austria e per la consegna agli HUB gestiti direttamente da MAN per i siti produttivi presenti in Polonia, Turchia e Russia.
La conferma dell’aggiudicazione del tender MAN è avvenuta ufficialmente nella tarda estate scorsa, dopo che il costruttore aveva mandato due ispettori presso la direzione generale di FERCAM SpA a Bolzano per controllare le strutture, le attrezzature, il personale, l’organizzazione dei processi logistici di gestione ed evasione delle spedizioni. L’esito molto positivo dell’audit è stato seguito dalla comunicazione ufficiale a FERCAM per l’incarico di nuovo spedizioniere territoriale MAN.
[hidepost]La nuova collaborazione con MAN rafforza la presenza di FERCAM nel settore automotive, dove opera già per importanti aziende nazionali di ricambistica e società automobilistiche europee.
FERCAM provvede al ritiro giornaliero dei componenti automotive dai fornitori nazionali ed esteri di MAN e provvede all’approvvigionamento giornaliero direttamente agli stabilimenti di produzione tedeschi di Monaco, Plauen, Salzgitter, Norimberga e Dachau ed a quelli austriaci di Steyr e Vienna. Per gli impianti di produzione posizionati in Polonia, Turchia e Russia FERCAM cura il ritiro giornaliero dai fornitori nazionali di componenti automotive, il consolidamento presso la filiale Fercam di Bolzano e la consegna agli HUB organizzati da MAN in questi tre paesi. Presso la filiale FERCAM di Bolzano una squadra di 10 persone altamente qualificate segue ed organizza i flussi logistici di approvvigionamento (con una media di 60 ritiri giornalieri) e provvede al consolidamento dei carichi per i diversi luoghi di consegna in Europa.
I flussi gestiti da FERCAM per il cliente MAN interessano le divisioni FTL (Full Truck Load) e DIN (Distribuzione Internazionale) e riguardano le seguenti attività: ritiro giornaliero presso tutti i fornitori MAN in Italia; le merci a carico completo vengono ritirate con automezzi del tipo Mega-Trailer con consegne dirette ai vari siti produttivi, le spedizioni groupage vengono inviate al magazzino cross docking di Bolzano per essere consolidate e rispedite ai vari siti produttivi lo stesso giorno. Con questa gestione operativa FERCAM è in grado di garantire le ristrette tempistiche imposte dal cliente MAN e soddisfare così le sue alte esigenze qualitative.
FERCAM inoltre provvede al ritiro dagli stabilimenti di produzione MAN dei componenti auto motive non conformi nonché dei contenitori in plastica vuoti utilizzati per il trasporto (di proprietà della casa costruttrice MAN) che successivamente vengono riconsegnati ai vari fornitori nazionali per il loro riutilizzo.
“Siamo lieti di avviare la nostra collaborazione con MAN. Riteniamo che questa sia un’acquisizione strategica e per FERCAM è un’ulteriore dimostrazione delle nostre capacità di trovare soluzioni innovative e rispondenti alle esigenze della filiera automotive ed amplia le nostre competenze nel mercato della logistica automotive europea”, spiega Hannes Baumgartner, direttore della Divisione FTL Full Truck Load di FERCAM S.p.A.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora