Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

E l’isola di Gorgona apre al trekking ambientalista

Lo splendore della natura e la disponibilità di prodotti alimentari biologici

LIVORNO – E nel quadro della fiera mondiale del vino, c’è anche un pezzo di Gorgona, l’isola-carcere al largo di Livorno che sta facendosi un nome anche grazie alla rinnovata produzione di un grande vino (ovviamente il “Gorgona”) prodotto dai detenuti con il supporto specialistico della linea Frescobaldi.
Ma Gorgona non è solo vino: è anche natura incontaminata, è importante monumento storico della dominazione pisana e degli insediamenti dei monaci, è uno straordinario “orto botanico” con specie endemiche ormai quasi introvabili nel resto dell’arcipelago.
[hidepost]Così, grazie anche all’impegno del direttore della colonia penale, il dottor Carlo Mazzerbo, la buona stagione si apre con una serie di visite organizzate che consentiranno agli appassionati della natura di soggiornare per 6 ore sull’isola, acquistare prodotti biologici e fare pranzo con gli stessi prodotti, tutto attentamente controllato.
Sotto il doppio marchio di Toscana Trekking e Toscana Mini Crociere, l’iniziativa di aprire la Gorgona alle visite turistiche guidate parte dal 25 aprile. La procedura prevede, trattandosi di area-carcere, la prenotazione obbligatoria (tel. 347-7922453 oppure 334-2377941). La partenza avviene alle 7,45 dalla darsena dei 4 Mori di Livorno con imbarco sul mini-traghetto che in poco più di mezz’ora arriva nel porticciolo dell’isola. Poi con le guide ambientali e gli agenti di custodia comincia la camminata che porta alla lecceta interna, dove viene consumata la colazione al sacco (prodotti locali) precedentemente prenotata e quindi fino alla Torre Vecchia che si affaccia sul lato ovest dell’isola. Alle 17 si riparte per Livorno, sulla nave della Toremar.
Le mini-crociere per Gorgona si ripeteranno ciclicamente, anche in base alle condizioni meteomarine. Tutte le informazioni su costi, orari, partenze previste e documenti richiesti possono essere cliccate anche su www.toscanatrekking.it oltre che ottenute attraverso i numeri telefonici forniti più sopra.

[/hidepost]

Pubblicato il
9 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora