Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Consiglio di Stato: annullata a Genova maxi multa antitrust

GENOVA – Dopo il verdetto favorevole ottenuto di fronte al TAR del Lazio a fine 2012, gli agenti marittimi genovesi raddoppiano e incassano anche quello, definitivo, del Consiglio di Stato, chiudendo così una vicenda giudiziaria trascinatasi per anni.
[hidepost]Il massimo organo della giustizia amministrativa, infatti, ha appena pubblicato un dispositivo di sentenza (le motivazioni arriveranno in un secondo tempo) con cui respinge il ricorso che l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato aveva proposto contro la summenzionata sentenza del TAR. Un provvedimento, quest’ultimo, con cui il TAR (su ricorso di Yang Ming Italy, China Shipping Italy Agency, Medmar, Le Navi, Apl Italia Agencies, Zim Italia e Spediporto) annullava la maxi multa da oltre 4 milioni di euro comminata a carico di 15 agenzie marittime e delle associazioni di categoria di agenti e spedizionieri (Assagenti e Spediporto) per aver messo in atto fra 2004 e 2009 un presunto cartello di mercato.
La vicenda aveva fra l’altro portato alla rottura fra Assagenti e Maersk Italia, esentata dalla sanzione dell’AGCM per la collaborazione prestata all’indagine condotta da quest’ultima (ragion per cui, inoltre, l’ammenda era stata dimezzata anche ad Hapag Lloyd Italy).

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora