Marinai delle Marche con i donatori ADMO
Sottolineata l’importanza della donazione volontaria di midollo osseo
ANCONA – Si è svolto nei giorni scorsi, presso la sala ex Chiesa Sant’Agostino gentilmente messa a disposizione dal Comando Scuole Marina Militare, un incontro/presentazione tra i volontari della sezione ADMO (Associazione Donatori Midollo Osseo) delle Marche ed i militari della Guardia Costiera marchigiana, nell’ambito della più ampia manifestazione, indetta a livello nazionale e nata da un accordo tra il Comando Generale e la presidenza Nazionale dell’Associazione stessa e che ha avuto come obiettivo quello di portare a conoscenza, dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera, le problematiche riguardanti alcune malattie del sangue, con particolare attenzione alle gravi forme di leucemia per le quali il trapianto di midollo osseo è l’unica ancora di salvezza.
[hidepost]Attraverso testimonianze dirette e proiezione di video, i volontari dell’ADMO hanno sensibilizzato i “marinai” sull’importanza e la necessità di aderire numerosi in qualità di potenziali donatori di midollo osseo.
All’incontro hanno partecipato il direttore marittimo delle Marche e comandante del porto di Ancona contrammiraglio (CP) Francesco Saverio Ferrara, il presidente ADMO delle Marche signor Andrea Marinangeli, la dottoressa Zoli del Servizio di Immunologia Clinica e Tipizzazione Tessutale Ospedali Riuniti di Ancona.
“E’ stata una emozionante esperienza che ai giovani militari ha cercato di far comprendere l’importanza dell’esistenza dell’Associazione e soprattutto l’importanza della donazione che, con un semplice gesto può salvare una vita umana” ha commentato il comandante regionale della Guardia Costiera delle Marche ammiraglio Ferrara al termine della conferenza.
[/hidepost]