Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

SAT, no all’OPA

PISA – Si complica la vendita della maggioranza della società dell’aeroporto di Pisa agli argentini.
[hidepost]L’assemblea del patto parasociale della SAT S.p.A., costituito tra i soci pubblici e la Fondazione Pisa, e presieduta dall’onorevole Marco Filippeschi si è riunita per decidere sull’ordine del giorno “Offerta pubblica di acquisto promossa il 4.3.2014 da Corporacion America Italia s.r.l. sulle azioni della SAT S.p.A. e successive comunicazioni dell’offerente: valutazione e determinazioni conseguenti”. L’assemblea ha preso atto della relazione del presidente del patto già presentata alla riunione del comitato direttivo del 26 maggio 2014 con riferimento al documento di offerta relativo all’OPA presentata da Corporacion America Italia s.r.l.. L’assemblea, che ha valutato l’offerta sulla base degli elementi contenuti nel documento approvato dalla Consob, considerando la revisione del prezzo di offerta comunicato al mercato il 22 maggio scorso, conferma “quanto manifestato dal CdA di SAT in quanto ha espresso un giudizio di non congruità dell’OPA in termini di disegno strategico complessivo e ciò sulla base di autorevoli e circostanziate valutazioni svolte da società indipendenti”.
L’assemblea del patto, pertanto, mantenendo la decisione già presa il 21 maggio u.s., ritiene con voto unanime che non vi siano elementi sufficienti perché, allo stato degli atti, si possa modificare il suo giudizio e quello operato dal CdA dell’emittente.
L’assemblea riconferma l’iniziativa già rivolta dal Patto all’offerente per giungere ad un governo condiviso della società.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Giugno 2014
Ultima modifica
6 Giugno 2014 - ora: 12:56

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora