Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Da Istanbul sul “Galilei” 12 mila passeggeri in 3 mesi

I vertici di SAT nella metropoli turca per presentare il successo del volo – Il network globale

Gina Giani alla presentazione di Istanbul.

ISTANBUL – Si è tenuta, presso una gremita sala stampa del Radisson Blu Hotel di Istanbul, la conferenza stampa congiunta organizzata da Turkish Airlines in collaborazione con SAT S.p.A. – la società che gestisce l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa – e Toscana Promozione – Agenzia di Promozione Economica della Toscana – finalizzata a valorizzare e promuovere la destinazione Toscana sul mercato turco.
Nel corso della conferenza stampa, a cui hanno partecipato Ahmet Olmustur, Turkish Airlines Chief Marketing Officer, Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale di Sat S.p.A, e Alberto Peruzzini, dirigente del Servizio Turismo di Toscana Promozione, è stato più volte sottolineato l’interesse crescente da parte del turismo turco verso la destinazione Toscana.
[hidepost]A riprova, SAT ha reso noti i primi risultati del volo Pisa-Istanbul, operato dal 26 giugno scorso da Turkish Airlines quattro volte alla settimana con aeromobili Boeing 737 da 165 posti: più di 12.000 passeggeri trasportati in meno di tre mesi e un load factor (il fattore di riempimento dei posti a disposizione) pari al 78,7%.
“Sono dati estremamente positivi – ha commentato Gina Giani, amministratore delegato di SAT – che confermano l’interesse del mercato turco verso la Toscana e la validità delle scelte strategiche messe in campo da SAT. Col volo Pisa-Istanbul della Turkish Airlines, SAT infatti rafforza la sua strategia di sviluppo e ampliamento dell’offerta di voli verso nuovi mercati ad alto potenziale turistico e commerciale e offre a passeggeri e ad imprese toscane la possibilità di raggiungere con un volo diretto una delle aree economiche con il più alto tasso di crescita tra i paesi del Mediterraneo. Dopo il successo ottenuto dal volo nei mesi estivi, è molto importante essere qui oggi con Toscana Promozione e Turkish Airlines allo scopo di promuovere la Toscana sul mercato turco anche nei mesi invernali”.
“Il volo Pisa-Istanbul, oltre a rafforzare il ruolo dell’Aeroporto Galilei di Pisa come porta di accesso alla nostra regione, rappresenta un vero e proprio asset strategico in termini turistici. – ha commentato Alberto Peruzzini, dirigente del Settore Turismo di Toscana Promozione – Oggi, dalla Turchia e dal Medio Oriente sono oltre 50 milioni i turisti che arrivano in Europa. Di questi solo un 10% ha come destinazione l’Italia. Grazie al collegamento diretto con Istanbul sarà possibile intercettare una percentuale ben più ampia di questo flusso turistico che, negli anni, sta crescendo in modo esponenziale e che rappresenta un’importante opportunità per il sistema turistico italiano e toscano. Basti pensare che i turisti mediorientali sono al primo posto come spesa negli alberghi del nostro Paese”.
“Siamo molto felici di constatare questi ottimi dati registrati nei primi mesi del volo Istanbul-Pisa – ha concluso Ahmet Olmustur, Turkish Airlines chief marketing officer – il nostro intento è quello di connettere un numero crescente di città, culture e popoli in tutto il mondo. Ci rende entusiasti, quindi, riscontrare che ben 12.000 passeggeri hanno scelto il nostro volo per partite alla scoperta del nostro ampio network di destinazioni globali e per, viceversa, atterrare nella meravigliosa Toscana”.
Il collegamento diretto Pisa-Istanbul consente inoltre di partire alla scoperta dell’ampio network globale di Turkish Airlines, comprensivo di ben 260 destinazioni in 108 Paesi del mondo, grazie alla posizione strategica dell’hub internazionale Istanbul Atatürk Airport, da cui nel 2013 sono transitati circa 50 milioni di passeggeri.
Turkish Airlines è la prima compagnia al mondo per numero di Paesi raggiunti ed è stata recentemente eletta per il quarto anno di fila Migliore Compagnia d’Europa da Skytrax (2011, 2012, 2013 e 2014).

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora