Sistema NIKRASA presto a Trieste
La presentazione al terminal intermodale di Norimberga
TRIESTE – Il 29 settembre è stato presentato presso il terminal intermodale di Norimberga il sistema NIKRASA, acronimo tedesco che significa “sistema di carico per i camion non sollevabili con la gru”. Si tratta di una piattaforma di carico sulla quale i rimorchi dei camion vengono fatti salire e che permette di sollevarli per poi caricarli sugli appositi vagoni ferroviari, agevolando così il trasporto intermodale di qualsiasi tipo di camion, anche quelli che non possono essere normalmente sollevati con una gru.
[hidepost]Il presidente degli spedizionieri triestini, Stefano Visintin, è stato invitato alla presentazione dalla LKZ Logistik-Kopetenz-Zentrum della città bavarese di Prien, uno dei maggiori promotori e partner del progetto, che coinvolge operatori logistici privati e l’associazione degli interporti Bavaresi ed è stato promosso dal ministero bavarese per le Infrastrutture ed i Trasporti. Ha potuto così constatare la funzionalità del sistema di carico e i tempi realmente molto ridotti delle operazioni. Il direttore della LKZ, Karl Fischer, ha evidenziato come il sistema NIKRASA sia stato realizzato con lo scopo di spostare sempre più merci dalla strada alla rotaia sulle lunghe percorrenze, con evidenti risparmi di costo e vantaggi per l’ambiente. Il sistema è attualmente utilizzato con successo fra il terminal di Norimberga è quelli di Rotterdam, Oslo, Bettembourg e che presto verrà utilizzato anche per i treni diretti al porto di Trieste. Visintin ha salutato con entusiasmo questa notizia ed ha invitato la LKZ a visitare in quell’occasione le infrastrutture portuali e la città di Trieste.
[/hidepost]