Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Per Piombino Ok del CIPE alla riconversione

ROMA – “La riunione preparatoria del CIPE, presieduta dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Luca Lotti, ha dato il via libera agli interventi per la riqualificazione e la riconversione del Polo industriale di Piombino e per la messa in sicurezza operativa della falda e dei suoli delle aree demaniali dell’area SIN di Piombino”.
“Un insieme di interventi per un importo di 50 milioni di euro – spiega il sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo a margine della riunione – di bonifica di competenza pubblica previsti dall’Accordo di Programma sottoscritto ad aprile scorso.
Lo rende noto il sottosegretario all’Ambiente, Silvia Velo, al termine della riunione preparatoria del CIPE a cui ha preso parte.
Ora – continua il sottosegretario Velo – il pacchetto di interventi previsto dalla delibera sarà esaminato dal prossimo CIPE, che si terrà presumibilmente per la fine di ottobre.
Dopo l’esame del CIPE mi auguro che si possano bruciare le tappe anche per quanto riguarda la fase dell’avvio delle gare e dell’assegnazione dei lavori.
E’ stata una giornata importante per Piombino e per il futuro di tante famiglie perché dalle parole stiamo passando ai fatti – ha detto l’onorevole Velo – non sono passati nemmeno sei mesi dalla sottoscrizione dell’Accordo di Programma e siamo già alla fase operativa.
Io – ha concluso il sottosegretario Velo – continuerò, come ho sempre fatto, a seguire personalmente tutte le fasi dell’Accordo di Programma. Ora che sono stati assegnati i fondi, mi impegnerò affinché siano i lavoratori di Piombino a trarne tutti i benefici.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora