Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

CNA-Fita lancia Italy Travel

ROMA – Nasce Italy Travel Services, la prima rete d’imprese italiane di servizi al turismo. Una risposta innovativa e integrata della CNA-Fita alle mutate esigenze del turismo contemporaneo e alle necessità di sviluppo di un settore che può (e deve) diventare uno dei pilastri dell’economia del Belpaese. Un’operazione strategica in vista anche di Expo 2015, con i 20 milioni di turisti previsti in arrivo.
[hidepost]Sono 15 le imprese che hanno dato vita alle rete promossa dalla CNA-Fita coinvolgendo sei regioni Veneto, Lombardia, Toscana, Umbria, Emilia-Romagna e Lazio, del settore del noleggio con conducente e tour operator/agenzie di viaggi. La Rete offrirà servizi turistici integrati di eccellenza, dalle visite guidate al trasporto, dalla prenotazione alberghiera all’organizzazione di meeting, eventi, che valorizzeranno in particolare le realtà locali e l’unicità dei territori. E il servizio sarà “sartoriale”, con pacchetti su misura dell’ospite, come solo le piccole e medie imprese e le imprese artigiane sanno fare. Italy Travel Services sarà dotata di una piattaforma informatica attraverso la quale i clienti da tutto il mondo potranno vedere ciò che l’Italia può offrire nell’ambito turistico e culturale, potranno avere una presentazione delle aziende che assicurano loro il servizio, verificare i servizi offerti e le tariffe, prenotare direttamente ciò che ritengono più opportuno e avere in tempo reale le risposte alle loro esigenze. “Facendo Rete – ha dichiarato Cinzia Franchini presidente nazionale CNA-Fita – le nostre imprese mostrano ancora una volta la qualità del loro spirito imprenditoriale in un momento di crisi profonda dove è importante non perdere di vista le opportunità che comunque bisogna avere il coraggio di perseguire e conquistare. Con l’Expò alle porte – ha concluso la presidente – abbiamo voluto con Italy Travel Services prepararci a gestire in modo innovativo i flussi turistici che raggiungeranno l’Italia da tutto il mondo”.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora