Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pollastrini lascia, subentra Lolli

ROMA – L’interrogativo sembra risolto: il ministero della Difesa avrebbe confermato che il cambio della guardia al vertice delle Capitanerie di porto avrà luogo a metà giugno: e si terrà tra il comandante uscente, ammiraglio ispettore capo Raimondo Pollastrini, e il subentrante pari grado ammiraglio Ferdinando Lolli, attuale comandante del porto di Genova.

Al comando del quale è già stato designato l’ammiraglio Angrisano. La cerimonia del passaggio delle consegne dovrebbe avvenire a Roma il 18 giugno.

Abbiamo parlato di interrogativo perchè fino a ieri c’era l’ipotesi che il ministero volesse prolungare il mandato all’ammiraglio Pollastrini fino allo scadere dell’anno in corso. E in questo caso il passaggio delle consegne sarebbe avvenuto direttamente con il secondo in graduatoria, l’ammiraglio Marco Brusco, in quanto l’ammiraglio Lolli dovrebbe andare in pensione per raggiunti limiti di età alla fine dell’anno in corso. A sostegno della tesi di un passaggio Pollastrini-Brusco c’era più che altro la considerazione sulla inopportunità di un comando troppo breve per poter incidere sulle reali esigenze del Corpo. Così non è stato anche se si parla di una nuova normativa, all’esame del ministero e dello stesso stato maggiore della marina, che per il futuro dovrebbe stabilire un termine di tempo congruo (due anni al minimo?) per la carica di comandante generale del corpo.

Per il momento si tratta però solo di indiscrezioni; che dovrebbero essere confermate al passaggio di consegne di metà giugno.

A.F.

Pubblicato il
29 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora