Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Repubblica Argentina” di Grimaldi: primo scalo al Terminal Darsena Toscana

Operazione veloce e ben organizzata malgrado il maltempo – Le caratteristiche della grande nave e le prospettive del traffico

La “Repubblica Argentina”.

LIVORNO – Era stata preannunciata con legittima soddisfazione da Luca Becce, amministratore delegato del TDT durante la recente cerimonia per l’arrivo delle UASC: e giovedì scorso ha attraccato al 14/A del Terminal Darsena Toscana la “Repubblica Argentina”, prima unità del servizio dell’armatore Grimaldi per il West Africa. La grande nave ro/ro, lunga 208 metri e con un pescaggio di 7,8 metri, ha imbarcato 58 teu e ne ha sbarcati 160 oltre a un centinaio di pianali che saranno utilizzati per le future movimentazioni.
[hidepost]La nave è tra le più moderne della flotta Grimaldi: costruita da Fincantieri Sestri può imbarcare fino a 1.170 teu e 2.800 auto in garages, grazie anche a una rampa poppiera laterale. L’operazione in TDT è stata molto celere ed estremamente positiva. La nave è entrata in porto alle 1,47 della notte di giovedi ed è riuscita a ripartire poco dopo le 19, malgrado il meteo tutt’altro che amichevole.
Il nuovo servizio di Grimaldi per il West Africa conferma da una parte l’impegno su Livorno dell’importante gruppo armatoriale – che oggi ha una base importante in Sintermar – e dall’altra la versatilità del Terminal Darsena Toscana che nella sua specializzazione principale dei traffici containers ha allargato con Grimaldi anche ai traffici ro/ro, ospitando le navi dell’armatore partenopeo che per motivi di dimensioni e pescaggio non possono operare in Sintermar.
Il traffico con il West Africa prevede lo scalo di una delle “Repubbliche” di Grimaldi ogni dieci giorni in TDT.

[/hidepost]

Pubblicato il
7 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora