Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

MSC Sinfonia dopo rinascimento

E’ la seconda nave della flotta ad essere allungata e ristrutturata

NAPOLI – MSC Sinfonia è tornata in mare, sfilando col suo nuovo look nel Golfo di Napoli per attraccare in porto, dove è poi ripartita alla volta di Genova. A bordo della nuova unità sono saliti circa 1.000 agenti di viaggio provenienti da tutta Italia per partecipare all’evento di presentazione della nave e delle sue principali novità, illustrate dal Country Manager Leonardo Massa prima della serata di gala.
In arrivo dagli stabilimenti di Palermo, dove per 10 settimane è stata sottoposta al “Programma Rinascimento” ad opera di Fincantieri, MSC Sinfonia è la seconda nave della Compagnia ad essere stata sottoposta ai lavori di restyling e allungamento, dopo MSC Armonia.
[hidepost]Il progetto complessivo, che ha un valore di 200 milioni di euro, riguarda in tutto 4 navi della flotta e consiste nell’inserimento di un nuovo troncone lungo 24 metri nel corpo centrale delle rispettive strutture.
Entrata nei cantieri lo scorso gennaio, MSC Sinfonia è ora quindi pronta a tornare in servizio nella sua nuova veste, arricchita negli spazi a disposizione dei crocieristi e rinnovata nei servizi. Tra le novità di bordo vi sono un numero maggiore di cabine con balcone, aree comuni più spaziose, maggiore scelta di ristoranti e nuovi club dedicati agli ospiti più piccoli, tra cui il colorato parco acquatico esterno Spray Park, con divertenti spruzzi, cascate e scivoli d’acqua. Grazie alle recenti partnership di MSC Crociere con brand prestigiosi legati al mondo dell’infanzia e dei giochi, anche su MSC Sinfonia sono state allestite nuove aree per bambini e ragazzi equipaggiate con prodotti Chicco® e LEGO®.
Prossimo appuntamento ufficiale in mare per la “nuova” MSC Sinfonia sarà il 27 marzo, quando la nave partirà da Genova per una serie di crociere nel Mediterraneo occidentale alcune delle quali arriveranno fino alle Isole Canarie e Lisbona. Il 6 maggio, sempre da Genova, la nave salperà per una crociera di posizionamento verso i mari del Nord Europa dove sarà impegnata per tutta l’estate in itinerari alla scoperta dei fiordi e delle capitali baltiche.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio