Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Lo Ionian Shipping Consortium

TARANTO – In data 27 marzo 2015 è stato costituito lo “Ionian Shipping Consortium” (in sigla I.S.C.).
[hidepost]Il consorzio – scrive il neo presidente Rinaldo Melucci – nasce grazie all’impegno ed alla determinazione di un gruppo di aziende che svolgono l’attività di agenzia marittima nel porto di Taranto e che, vista l’attuale situazione di stallo e crisi delle attività all’interno dello scalo marittimo ionico, hanno deciso di creare un solido e credibile sodalizio, con l’intento di intercettare tutti quei flussi di traffico mercantile, che possono restituire dignità e rispetto alle componenti professionali ed imprenditoriali più attive presenti nella nostra città.
Con spirito propositivo e grande entusiasmo, il neocostituito consorzio si proporrà a tutte quelle committenze, grandi e piccole che siano, che intendano operare utilizzando i servizi dello scalo tarantino, nella certezza assoluta che il nostro territorio sia in grado di competere ai livelli più alti della moderna economia del mare.
Dopo la fase costitutiva, il consorzio sarà aperto all’adesione di chiunque operi nel settore marittimo-portuale e che conservi stimoli ed interesse a unirsi al gruppo di aziende fondatrici, per la creazione di un vero e proprio polo marittimo d’eccellenza al sud.
In generale, questa può considerarsi davvero una data storica per Taranto, perché per la prima volta aziende operanti nel comparto dello shipping decidono di associarsi e lavorare insieme per il bene comune e lo sviluppo del territorio ionico.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio