Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

La Toscana per i porti regionali

FIRENZE – Via libera a maggioranza nel consiglio regionale toscano alla proposta di delibera per l’approvazione del piano delle attività 2015 dell’Autorità portuale regionale e al parere sul bilancio preventivo economico annuale 2015 e pluriennale 2015-2017 dell’Autorità portuale regionale.
[hidepost]“Il piano annuale delle attività – ha detto il presidente della commissione Mobilità e infrastrutture Fabrizio Mattei (Pd) – definisce le attività e le opere che l’Autorità deve realizzare individuando l’ordine di priorità degli interventi”. “Questi interventi – ha aggiunto Mattei – riguardano opere di trasformazione e manutenzione dei porti di Viareggio, S. Stefano, Marina di Campo e dell’isola del Giglio. Si tratta di interventi di adeguamento del nostro sistema portuale. Sottolineo che quest’atto arriva in aula con il voto unanime della settima commissione”.
Gli atti di programmazione riguardanti l’Autorità e che risultano integrati fra loro sono costituiti dal piano della qualità della prestazione organizzativa che definisce gli obiettivi strategici dell’Autorità; dal piano annuale che evidenzia per i porti di Viareggio, S. Stefano, Marina di Campo e dell’isola del Giglio le attività e le opere da realizzare in coerenza con le direttive regionali e gli obiettivi strategici regionali che saranno definiti nel piano della qualità della prestazione organizzativa; il bilancio annuale e pluriennale che evidenzia le risorse disponibili per il raggiungimento degli obiettivi definiti nei suddetti piani.
Riguardo alle risorse, per il 2015 sono disponibili 5 milioni e 140 mila, per il 2016, 5 milioni e 475 mila e per il 2017, 3 milioni e 600 mila, per un totale nel triennio di 14 milioni e 215 mila euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora