Visita il sito web
Tempo per la lettura: 3 minuti

Educazione per il mare con le scuole a Savona

Due giornate di visite guidate e di lezioni sull’economia portuale e l’ambiente

SAVONA – L’Autorità portuale e l’Autorità marittima hanno sviluppato congiuntamente e con grande sinergia istituzionale, un progetto di educazione civica marittima a favore di un nutrito gruppo di studenti provenienti dalla Scuola primaria (medie) del comprensorio di Savona e di Albissola. La prima fase del progetto ha avuto per scenario vivente il porto storico. Sono state due giornate apparentemente ludiche per i giovanissimi studenti, ma di fondo impregnate di emozioni provate per l’immersione in uno scenario che ha fatto naturalmente emergere in loro un incontenibile entusiasmo.
[hidepost]Gli insegnanti, assieme al personale dell’Autorità portuale e della Capitaneria, hanno guidato ed istruito i gruppi di alunni lungo l’itinerario dell’intera mattinata, sviluppato in modo allegro sulla nave Costa prima e poi su un rimorchiatore. Quindi un bagno di conoscenza sulla funzione delle navi da crociera, sulla sicurezza in mare e sul rispetto dell’ambiente, che le navi stesse devono salvaguardare non impattando con le loro moli ed attività. E’ seguito poi un momento di cultura sulla pesca e sulla sua importanza rispetto alla dieta degli uomini, dunque all’interesse preminente per la tutela delle risorse ittiche e di tutte le biodiversità che popolano il nostro grande mare, svolto grazie all’appassionato incontro con un piccolo gruppo di pescatori savonesi; infine il giro premio sul rimorchiatore, all’interno del nostro bacino portuale di Savona, percorrendolo dall’area cantieristica da diporto di Azimut verso la Torretta e poi le Funivie, il Cantiere Mondo Marine, la Margonara, e poi la Darsena Alti fondali, quindi fino all’imboccatura; ed infine per tornare in porto festosi e felici per essersi “bagnati” di un pezzo di mare e di porto. Bagnati di informazioni apparentemente piccole piccole, ma grandi grandi nei significati, perché queste siamo tutti convinti verranno immagazzinate nella parte più gelosa e custodita dei ricordi indimenticabili, dentro le loro giovanissime, belle menti.
Istituzioni unite, ossia le due Authorities e la Scuola che in joint hanno svolto un briciolo (proprio un granello) veloce e concentrato di education in una due giorni di “mare e porti per i piccoli”, con la consapevolezza però che questi alunni, belli, sereni, rappresentano la nostra fortuna e la nostra speranza in una società che deve impegnarsi verso la ricerca incessante dei valori e di quel bene per l’universo che, anche dalla conoscenza del mare e di tutto ciò che esso significa per la vita universale, può promanare nel progetto individuale di ognuno di loro, perché facendone il giusto tesoro non potranno che trasmettere ulteriori e sani valori alle generazioni che verranno, nella consapevolezza che vivere rispettando il mare, pur sfruttandone le sue potenzialità e risorse, vuol dire assicurare spazio e futuro a tutti quelli che succederanno loro nel ciclo continuo della vita.
Ma il Progetto “Mare e Porto per i Piccoli” non si è concluso con queste due giornate. Le due Authorities hanno anticipato che siamo solo all’inizio e che anche prima che si concluda il corrente anno scolastico ci saranno delle altrettanto belle sorprese per i nostri giovanissimi studenti. Intanto, da queste pagine, Autorità portuale e Capitaneria di Porto di Savona ringraziano tutti i cooperanti che hanno reso possibile questa prima due giorni, in particolare le scuole, la Costa Crociere, la Società di Rimorchio portuale Carmelo Noli, la Corsica Ferries ed i Pescatori della Cooperativa San Pietro della Darsena storica di Savona.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora