Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ryanair dal “Galilei” 26 rotte e 3 milioni di passeggeri

Per il prossimo inverno una forte crescita delle destinazioni – Tremila posti di lavoro per Pisa

PISA – Ryanair, la compagnia aerea numero 1 in Italia, ha lanciato la sua programmazione invernale 2016 da Pisa con 26 rotte inclusi i collegamenti con Crotone, Lisbona, Londra Stansted, Madrid e Marrakech, che permetteranno di trasportare 3 milioni di clienti all’anno sostenendo 3.000 posti di lavoro “in loco” presso l’Aeroporto di Pisa.
[hidepost]La programmazione invernale 2016 di Ryanair da Pisa porterà: 26 rotte in totale; 3 milioni di clienti all’anno; 3.000 posti di lavoro “in loco” all’anno.
Ryanair ha lanciato la programmazione invernale da Pisa con un mese di anticipo riaspetto al 2014, con migliori frequenze, ma con le stesse imbattibili tariffe. I clienti e i visitatori italiani possono ora scegliere tra 26 rotte da Pisa per il prossimo inverno, godendo al contempo di posti assegnati, di un secondo bagaglio a mano gratuito, di costi ridotti, di un nuovo sito web, di una nuovissima app con carte d’imbarco mobile e dei servizi Family Extra e Business Plus, facendo di Ryanair la scelta ideale per le famiglie e per chi viaggia per piacere e per affari.
Ryanair ha festeggiato il lancio della sua programmazione invernale 2016 da Pisa mettendo a disposizione 100.000 posti in vendita su tutto il network europeo a prezzi che partono da 19,99 euro per viaggiare a maggio e giugno.
John Alborante, Sales & Marketing Manager Ryanair per l’Italia, ha dichiarato: “Ryanair è lieta di lanciare la sua programmazione invernale da Pisa con 26 rotte inclusi i collegamenti con Crotone, Lisbona, Londra Stansted, Madrid e Marrakech, che permetteranno di trasportare oltre 3 milioni di clienti all’anno sostenendo 3.000 posti di lavoro “in loco” presso l’Aeroporto di Pisa.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Aprile 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora