Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assiterminal nuovo consiglio e Conforti bis

GENOVA – L’assemblea generale degli associati ad Assiterminal, associazione nazionale dei terminalisti e delle imprese per operazioni portuali, convocata per il consueto rinnovo delle cariche sociali ha anche esaminato l’andamento dell’intensa attività svolta sulle diverse tematiche portuali, con particolare riguardo a quella degli ultimi dieci mesi.
[hidepost]Gli associati – dice una nota del direttivo – hanno apprezzato il lavoro svolto dal presidente ingegner Marco Conforti, dal consiglio direttivo e dal direttore dottor Luigi Robba, anche in ordine al consolidamento della compagine associativa e dei contributi di proposte ed azioni presentate in diverse occasioni al fine dello sviluppo delle attività portuali.
L’assemblea ha quindi proceduto al rinnovo delle cariche associative e ha riconfermato all’unanimità Marco Conforti alla presidenza dell’associazione per il prossimo biennio.
Nel ringraziare gli associati per la fiducia accordatagli, Conforti ha dichiarato che continuerà a portare nelle competenti sedi nazionali e comunitarie le proposte dei terminal operators e delle imprese portuali, che costituiscono componente fondamentale dei servizi portuali, proposte finalizzate a consolidare il loro ruolo, nonché a contribuire per l’efficienza del sistema portuale italiano.
Quindi l’assemblea ha proceduto alla elezione dei componenti del consiglio direttivo, che risulta composto, oltre che dal presidente, dai seguenti membri: Giovanni Carlo Acciaro, Luigi Bartelloni, Luca Becce, Franco Corradi, Graziano Cosmo, Gilberto Danesi, Alessandro Ferrari, Silvio Garré, Averardo Grifoni, Giordano B. Guerrini, Edoardo Monzani, Antonio Musso, Alessandro Piccardo, Marco Salmini, Roberto Semenzato, Marco Simonetti, Roberto Spinelli, Vito L. Totorizzo, Vincenzo Valente.
Nel corso dei lavori assembleari è stato reso noto che il 12 giugno Assiterminal ospiterà a Genova l’assemblea generale di Feport, organizzazione europea dei terminal operators portuali.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Maggio 2015
Ultima modifica
4 Maggio 2015 - ora: 14:21

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora