Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio Laurea per la tesi sulle crociere

VENEZIA – Sono aperte fino a mercoledì 15 luglio le iscrizioni alla terza edizione del Premio di Laurea ICD, riconoscimento assegnato da Risposte Turismo – società di ricerca e consulenza a servizio della macroindustria turistica – all’autore della migliore tesi di laurea sul comparto crocieristico, cui andrà un premio in denaro di 1.000 euro.
[hidepost]La partecipazione al premio, lanciato nel 2013, è gratuita ed è riservata agli studenti di corsi di laurea triennale o magistrale e master di Università italiane residenti in Italia autori di una tesi dedicata alla produzione e/o al turismo crocieristico discussa nel periodo compreso tra il 1º giugno 2014 e il 30 maggio 2015.
Per inviare la propria candidatura è necessario compilare il form disponibile sul sito www.italiancruiseday.it/premiodilaurea, allegando l’indice e l’abstract della tesi.
Dopo la chiusura delle iscrizioni Risposte Turismo selezionerà i 5 elaborati ritenuti più meritevoli, invitando i rispettivi autori ad inviare l’intera tesi in formato elettronico (pdf) per la successiva fase di valutazione.
Entro il mese di settembre verrà poi comunicato ai 5 finalisti il nome del vincitore, scelto, come per le precedenti edizioni del premio, sulla base della tesi giudicata maggiormente capace di contribuire alla conoscenza del fenomeno crocieristico e alla riflessione sullo stesso in chiave strategica.
La premiazione avverrà a Civitavecchia il 2 ottobre nell’ambito della 5ª edizione di Italian Cruise Day, il forum annuale di riferimento per l’industria crocieristica italiana ideato e organizzato da Risposte Turismo in partnership quest’anno con Porti di Roma e del Lazio e in programma presso gli spazi dell’Autorità Portuale di Civitavecchia.
Italian Cruise Day 2015 sarà la cornice anche per la consegna del Premio di Laurea Assoporti, riconoscimento del valore di 500 euro giunto alla seconda edizione, assegnato dall’Associazione dei Porti Italiani, sponsor del forum dal 2011, all’autore della migliore tesi sui temi della portualità crocieristica. Tra le candidature che Risposte Turismo riceverà, Assoporti selezionerà il vincitore del suo premio tra gli autori delle tesi che avranno come focus il settore portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
20 Maggio 2015

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio