Meeting a Cernobbio sull’impiantistica tra petrolio e valute
CERNOBBIO – Si svolgerà tra domani giovedì 26 – con la sessione privata e le elezioni – e poi dopodomani venerdì con le relazioni tematiche, il 42º convegno nazionale ANIMP-UAMI allo Sheraton Lake Como Hotel di Cernobbio sull’attualità de “Il mercato dell’impiantistica tra prezzo del petrolio e valute”.
[hidepost]Uno scenario di riferimento molto instabile – sottolineano gli organizzatori – che da una parte sembra favorire le economie depresse, ma dall’altra riduce fortemente gli investimenti in capitale delle Oil Companies mettendo fuori mercato buona parte della produzione non convenzionale. I conflitti politici che in molte parti del mondo sono diventati vere e proprie guerre a loro volta incidono pesantemente sul mancato sviluppo industriale di molti paesi potenzialmente produttori o clienti. Il programma dei lavori prevede una prima sessione su “Opportunità e strategie” secondo l’ottica dei principali operatori del settore Oil&Gas, e una seconda sessione sul tema “La sfida per la manifattura italiana”, elemento indispensabile della filiera impiantistica. Venerdì i lavori saranno aperti dal presidente dell’ANIMP Nello Uccelletti e da quello dell’UAMI Mario Saraceno. L’economista Giulio Sapelli inquadrerà le problematiche mentre il Focus su Oil&Gas sarà sviluppato da Roberto Nava, partner di BAIN & Co. Seguirà il dibattito su opportunità e strategie per il mercato dell’impiantistica.
[/hidepost]