Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Taranto via ai lavori sul Polisettoriale

TARANTO – L’Autorità Portuale ha stipulato il contratto d’appalto con il Consorzio 4IT Constructions, con sede in Genova, ed ha proceduto, tramite il direttore dei lavori, alla consegna dei lavori di “Riqualificazione della banchina e dei piazzali in radice del Molo Polisettoriale – Adeguamento area terminal rinfuse”.
[hidepost]Il Consorzio ha offerto un prezzo per l’esecuzione dell’appalto pari ad euro 7.035.486,58 (euro 6.765.370,28 offerti per lavori ed euro 270.116,30 per oneri di sicurezza non soggetti a ribasso).
L’esecuzione delle opere è prevista in circa 10 mesi dalla data di consegna.
I lavori ricadono tra le attività individuate dall’Autorità Portuale di Taranto per rilanciare lo scalo pugliese e fronteggiare la concorrenza degli altri porti del Mediterraneo.
L’area oggetto di riqualificazione ha una estensione di circa 60.000 m2 ed occupa una parte di radice del Molo Polisettoriale e l’attuale banchina di riva.
Gli obiettivi dell’intervento consistono nel ripristino della funzionalità delle strutture di banchina che necessitano di interventi di manutenzione straordinaria, nella riqualificazione delle aree a terra, nonché nell’adeguamento degli impianti elettrico e di drenaggio delle acque meteoriche alla normativa vigente.
L’adeguamento renderà le banchine e i retrostanti piazzali fruibili per le funzioni previste, tra l’altro, nel nuovo PRP.
Il commissario straordinario, professor avvocato Sergio Prete, sull’intervento, dichiara che: “Con l’avvio di questo ulteriore cantiere si allinea temporalmente il completamento dell’intera banchina del Molo Polisettoriale (2050 metri) e dei piazzali retrostanti. Ciò consentirà la possibilità di una migliore e diversificata utilizzazione delle infrastrutture direttamente collegate alle reti stradali e ferroviarie e dotate di ampi spazi retroportuali.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Novembre 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora