Se il reefer livornese parlerà friulano
BERLINO – La notizia è uscita a Berlino, alla fine della grande fiera dell’agroalimentare Fruit Logistic, conclusa la settimana scorsa: Friultrasporti, una delle aziende nazionali più forti nel settore, entra in partnership con la Cilp livornese rilevando la maggioranza del terminal Reefer di viale da Vinci e l’affitto del ramo d’azienda.
[hidepost]Siamo ai preliminari, perché il tutto sarà operativo probabilmente ad aprile. Ma è un bel sollievo per la Cilp, che si stava svenando nei leasing per il mai decollato polo del freddo. Anche l’ipotesi che era circolata qualche settimana fa, quella di una cessione ai fiorentini di CFT era sfumata, dopo che la grande cooperativa degli ex facchini aveva optato per potenziare la propria struttura all’interporto Vespucci di Guasticce.
Molti degli obiettivi della New-Co che sarà costituita con i friulani (che peraltro hanno anche uffici consolidati a Livorno, Piombino e in Spagna) sono ancora da chiarire. La società è specializzata in logistica, con particolare vocazione sul trasporto su gomma. Il settore frutta e quindi il trasporto refrigerato è solo un ramo: bisogna capire se il terminal livornese sarà dunque una ulteriore occasione nel campo o diventerà una base logistica anche per altri traffici. Di certo, il traffico tradizionale dell’ortofrutta sulle navi reefer non sembra negli obiettivi, perché è stato quasi totalmente sostituito, negli anni, dai container reefer, ovvero refrigerati, che hanno a Livorno una solida base nel terminal TDT dotato di un buon numero di prese. In relativo silenzio, a Livorno sono tornati anche i traffici “storici” della Dole, sia pure nei container e non più nelle navi reefer. Come riferiamo in altra pagina, anche CFT guarda con attenzione i nuovi sviluppi e non considera il reefer come un concorrente. E così lo stesso TDT. Insomma, Livorno come polo dell’ortofrutta grazie anche ai nuovi traffici dall’Equador di Cma-Cgm. Insieme alla crescita consolante dei containers (vedi in questo stesso numero) Livorno sembra rivitalizzato.
A.F.
[/hidepost]