Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’ammiraglio Ribuffo al comando dell’Accademia Navale

Oltre 6 mila domande per l’ammissione alla prima classe – E la marina rimane la forza armata più gradita

Pierpaolo Ribuffo

Maurizio Ertreo

LIVORNO – Sotto un temporale beneaugurante – si dice che comandante bagnato, comandante fortunato – si è svolta all’Accademia Navale la cerimonia del cambio della guardia al comando supremo, con il contrammiraglio Maurizio Ertreo che ha lasciato, e il contrammiraglio Pierpaolo Ribuffo che è subentrato.
Ertreo assumerà l’incarico di capo di stato maggiore del comando in capo della squadra navale con base a La Spezia.
[hidepost]Il contrammiraglio Ribuffo, livornese, proviene dal comando del terzo gruppo navale ed è stato responsabile del dispositivo aeronavale di sorveglianza e sicurezza denominato “Mare sicuro”. In precedenza ha comandato per tre anni i corsi allievi dell’Accademia.
Nel corso della cerimonia, cui hanno assistito nella palestra dell’istituto le massime autorità provinciali e cittadine, si è parlato anche del concorso all’Accademia per i 118 posti disponibili quest’anno. Le domande sono arrivate al record di oltre seimila. E secondo una indagine Eurispes la marina è considerata dal 75,4% degli intervistati la forza armata più gradita dagli italiani.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Febbraio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora