Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

VTE, ecco le mega-gru

Le prime quattro “Gooseneck” già ai lavori di montaggio

GENOVA – Il VTE si appresta ad essere l’unico terminal containers del Mediterraneo dotato di 12 mega-gru Post Panamax in grado di operare su navi fino a 18/20 mila Teu.
[hidepost]Le prime quattro Gooseneck, costruite in Cina da ZCMC, sono arrivare con una nave autoaffondante che le ha scaricate velocemente. E i lavori di assemblaggio sono già cominciati, con l’obiettivo di farle diventare operative entro luglio. Una corsa con il tempo, ma il VTE è impegnato a battere la concorrenza, in particolare quella del Pireo su cui i cinesi stanno investendo pesantemente.
Per il nuovo arredo il VTE sta spendendo in totale un centinaio di milioni di euro, di cui 65 per le quattro gru in questione. Ma il punto principale è un altro: con l’altezza di 50 metri allo spreader, le gru possono operare una nave con 23 file di contenitori in larghezza e dieci file in altezza dal ponte. Pressoché il doppio di quello che è possibile fare oggi. Opereranno anche con vento fino a 90 km/h, circa il 20% in più dei limiti attuali. Le maggiori difficoltà? Adesso che sono state superate, ci si può anche sorridere: ma sono state le limitazioni in altezza richieste dal vicino aeroporto, per non creare pericoli agli aerei in decollo e atterraggio.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora