Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bacini livornesi proposta in Comune per scindere la gara

LIVORNO – E’ approdata ed è stata approvata all’unanimità in consiglio comunale la proposta, formulata da Marco Valiani (Livorno Bene Comune) perché la gara indetta dall’Autorità portuale per la gestione dei due bacini di carenaggio sia modificata scindendo ripristino e gestione del grande bacino in muratura (oggi poco più di un relitto) da quello del bacino galleggiante “Mediterraneo” affondato nello scorso agosto e ancora sotto sequestro per l’inchiesta della magistratura.
[hidepost]Come noto, la gara è sospesa in attesa che il “Mediterraneo” sia sbloccato. E mentre ci si chiede se sia normale che un’indagine sul sinistro – che provocò anche la morte di un operaio – duri tanto tempo bloccando un’importante fonte di lavoro, si tenta di rimettere in moto almeno l’assegnazione del bacino grande, sul quale sono in lizza oltre al cantiere Benetti anche un altro paio di raggruppamenti.
La proposta Valiani è ovviamente legittima. Ma è difficile capire se potrà davvero essere accettata, perché scindere la gestione di due bacini adiacenti e complementari potrebbe probabilmente portare più problemi che soluzioni; specie se i due complessi finissero poi con gare diverse in mano a società concorrenti. Un chiarimento su questi temi è in corso in Autorità portuale. A conferma che malgrado la buona volontà dichiarata, far fronte alle mille problematiche di una situazione da tempo compromessa è tutt’altro che facile. Ammesso che ci siano capacità, volontà e collaborazioni istituzionali.
Antonio Fulvi

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2016

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio