Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Fedespedi: no al contributo all’Authority trasporti

MILANO – Fedespedi ha scritto agli associati che viene segnalato che l’Autorità di Regolazione dei Trasporti, analogamente a quanto avvenuto nel 2015, sta richiedendo alle imprese del settore, con una fatturato superiore ai 30 milioni di euro annui, il contributo per l’anno 2016 da versare entro il prossimo 29 aprile (prima tranche).
[hidepost]“Il nostro sistema confederale (Confetra, Fedespedi, Fedit, Assologistica) insieme ad Anita, Trasportounito e Legacoop – scrive Fedespedi – ha già provveduto ad impugnare la nuova delibera 2016 dell’ART e ora sta per richiedere al Tribunale Amministrativo del Piemonte la sospensiva dell’obbligo di versamento, sulla base delle lettere di richiesta del contributo che l’Autorità sta inviando alle aziende. Tenuto conto che il ricorso contro il contributo 2015 è al vaglio della Corte Costituzionale ed il TAR del Piemonte ha già concesso la sospensiva del pagamento, ci si aspetta che lo stesso organo di giustizia amministrativa, essendo invariata la situazione, si pronunci analogamente sul contributo 2016. Invitiamo comunque tutte le Aziende che avessero ricevuto la richiesta di pagamento – conclude Fedespedi – a segnalarlo prontamente alla nostra Segreteria che fornirà le corrette indicazioni, anche alla luce della evoluzione della situazione”.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Aprile 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora