Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Genova convegno sui trasporti

GENOVA – E’ stato confermato il programma definitivo relativo al 7° Convegno Nazionale “Programmazione, esercizio e gestione di reti di trasporto pubblico di interesse regionale e locale: esperienze europee a confronto”, dedicato ai temi dell’innovazione tecnologica per lo sviluppo della mobilità su scala regionale e programmato a Genova per oggi 25 maggio.
[hidepost]Il convegno si svolge da quest’anno nella prestigiosa sede della Sala delle Grida, Palazzo della Borsa, situata nella centralissima Piazza De Ferrari con ingresso dall’adiacente Via XX Settembre.
La partecipazione dà diritto a CFP (Crediti Formativi Professionali) per Architetti ed Ingegneri.
Nella giornata precedente il convegno, ieri, ha avuto luogo una circolazione dimostrativa di veicoli innovativi su gomma ad alta capacità di trasporto.
Domani 26 maggio, è organizzata una visita tecnica agli impianti di AMT Genova (ferrovia a cremagliera, funicolari, ascensori): sarà utilizzato per i trasferimenti l’autobus storico di AMT FIAT 418 AC Cameri del 1972.
Come da programma, lunedì 30 maggio alle 16 si terrà la conferenza “La trazione elettrica ferroviaria in Italia” a cura dell’ingegner Renzo Marini, ex dirigente delle Ferrovie dello Stato.
Restano confermati gli altri appuntamenti in agenda: visita tecnica alla Ferrovia Genova Casella (17 giugno, data in fase di conferma definitiva); Rimorchiatori Riuniti nel Porto di Genova (data in corso di definizione); lunedì 20 e martedì 21 giugno pp. vv. CSET 2016, seconda edizione della Conferenza Internazionale “Cyber Security for infrastructure of Energy & Transport”, Genova – Villa Cambiaso. Saranno conferiti CFP (Crediti Formativi Professionale per Ingegneri); visita agli impianti e rotabili di Fondazione FS (data in corso di definizione); Move.App Expo 2016, Milano 8-12 ottobre 2016.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Maggio 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora