Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Duci (Federagenti) “Ok alla riforma ma ora acceleriamo”

ROMA – Soddisfazione per l’approvazione del decreto che segna l’avvio della riforma dei porti; forte preoccupazione per le voci insistenti riguardo a un rinvio nella scelta dei presidenti che dovranno essere posti alla guida delle nascenti autorità di sistema portuale e quindi per il rischio di prolungare il commissariamento delle vecchie AP e generare situazioni di stallo operativo e decisionale.
[hidepost]Questo il commento a caldo del presidente di Federagenti, Gian Enzo Duci, dopo l’approvazione da parte del Consiglio di ministri del decreto legge sulla riforma della portualità italiana.
“Il primo passo – ha affermato Duci – è stato compiuto, ma ora le scelte dei nuovi presidenti, dovranno essere coerenti con l’attribuzione di grandi poteri a questa figura dalla cui capacità professionale deriverà una importante percentuale di successo futuro del porto e del sistema logistico che sul porto insiste. E auspichiamo che queste scelte possano essere anticipate già nel momento di nomina dei commissari”.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Agosto 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora