Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Agorà, seconda serata su turismo, sport e cultura

Una platea di operatori, amministratori e appassionati di mare – “Un Comune tra sogno e realtà”

ROSIGNANO – Dopo il successo di “Ragazze eccellenti” che ha registrato il tutto esaurito per il debutto di “Agorà” con il porto stracolmo ovunque di un pubblico molto partecipe e caloroso autore di applausi a scena aperta a ripetizione per Alice Antonelli, space ambassador, Barbara Mazzolai, scienziato, Giulia Quintavalle, campionessa olimpica, e il sindaco Sandra Scarpellini, ieri venerdì 16 a Marina Cala de’ Medici si è parlato di “Turismo sport cultura – Un Comune tra sogno e realtà”.
Protagonisti Alessandro Franchi, presidente della Provincia di Livorno e sindaco di Rosignano Marittimo, e Licia Montagnani, assessore comunale turismo, sport, cultura, commercio, agricoltura.
[hidepost]Con loro Massimo Faverzani, imprenditore, nuovo proprietario dello storico cinema di Castiglioncello che ha visto sotto i riflettori Mastroianni, Sordi e tutta la Dolce Vita che ha reso celebre Castiglioncello negli anni Sessanta veicolando il turismo dell’intero territorio. E’ stata una serata aperta non solo a tutto il pubblico che potrà interagire con gli ospiti com’è nello stile di “Agorà”, ma anche a una platea di operatori dei settori turismo, sport, cultura. Tra gli altri ha partecipato Armunia, associazione presieduta da Vincenzo Brogi, direttori Angela Fumarola e Fabio Masi, e fondazione con amministratore unico Sergio Volterrani (Armunia si occupa dal 1996 di organizzazione e gestione delle attività di spettacolo); Terre di Rosignano presieduta da Enrico Colombaioni, neonata associazione che unisce le strutture ricettive, alberghi e agriturismo; Agenzia dello Sport Rosignano presieduta da Massimo Garzelli, la prima della provincia di Livorno, di cui fanno parte le associazioni sportive. Presenti le associazioni turistiche Pro Loco, i Centri commerciali naturali e le associazioni di categoria, gli stabilimenti balneari e molti appassionati di mare.
“Agorà”, novità assoluta a livello nazionale, è la prima produzione di una rassegna di serate – salotto autofinanziata da un porto turistico italiano, nell’ottica di un porto che si apre al territorio tutto l’anno col concetto più antico di piazza luogo di incontro e confronto.

[/hidepost]

Pubblicato il
17 Settembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora