Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Report Xeneta per i containers un 2017 difficile

OSLO – Secondo l’analisi svolta da Xeneta, la società norvegese che si occupa di comparare i prezzi e i costi nello shipping dei contenitori, il comparto rimane imprevedibile sebbene i prezzi stiano crescendo per iniziativa di alcune compagnie.
[hidepost]Il segmento – scrive nel suo rapporto settimanale Xeneta – rivela un trend moderatamente positivo, ma rimane altamente complesso e imprevedibile, con i riflessi del caso Hanjin che hanno ancora incidenza. Il collasso di Hanjin, secondo le interviste raccolte da Xeneta tra i 600 più importanti operatori del settore che coprono almeno 60 mila spedizioni porto a porto per 17 milioni di contratti, ha creato una situazione che non ha mai avuto eguali. Tuttavia c’è stato ultimamente un percorso in crescita dei prezzi, che per un container-tipo da 40’ sono saliti del 47% nel Q3, partendo da 1240 dollari fino a 1826. Ma guardando ai prossimi sviluppi, continua il rapporto, ci sono anche indicazioni di nuovi cali, a causa anche della ben nota over-capacity. Sulle rotte tra l’East Asia e il Nord Europa siamo già a una caduta dei noli intorno al 24%.
Sempre secondo il report della società norvegese, si prospetta un 2017 molto combattuto per le compagnie dei containers, con riflessi su tutta la catena della logistica. Anche se viene registrato che è troppo presto per dare delle indicazioni precise sull’andamento dei traffici dell’anno prossimo, essendoci molti elementi ancora “volatili” compresi gli interventi che le compagnie di navigazione stanno attuando per razionalizzare i propri servizi.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora