Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Quinta fregata consegnata alla Marina

Fa parte del programma Fremm in cooperazione con la Francia – Le caratteristiche e gli allestimenti

LA SPEZIA – E’ stata consegnata da Fincantieri alla Marina militare, presso lo stabilimento di Muggiano (La Spezia), la fregata Alpino, quinta unità del programma Fremm, Fregate europee multi missione. Con 144 metri di lunghezza, le Fremm raggiungono una velocità massima di 27 nodi e accolgono fino a 200 persone (equipaggio e personale). Si tratta di navi in grado di garantire sempre un alto grado di flessibilità e la capacità di operare in un ampio spettro di scenari e tutte le situazioni tattiche. Particolarmente curati gli allestimenti anche per operare in collaborazione con la Protezione Civile per le emergenze.
[hidepost]Le unità sono state commissionate a Fincantieri nell’ambito di un accordo di cooperazione internazionale italo-francese, con il coordinamento di Occar, l’organizzazione congiunta per la cooperazione europea in materia di armamenti. Il programma, di cui Orizzonte sistemi navali (51% Fincantieri, 49% Finmeccanica) è prime contractor per l’Italia, prevede la costruzione di 10 unità, a oggi tutte già ordinate.
Rispetto agli esemplati francesi le Fremm italiane si differenziano dagli allestimenti e dagli armamenti che privilegiano l’industria nazionale.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora