Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La nuova filiale FERCAM aperta a Reggio Emilia

Collegamenti assicurati con tutti i principali centri d’Europa – Massima sicurezza per le merci

Giuseppe Rubini

BOLZANO – L’azienda di trasporti e logistica altoatesina FERCAM rafforza presenza e capillarità con l’apertura di una nuova filiale a Reggio Emilia. La nuova filiale FERCAM di Reggio Emilia è operativa dal 2 novembre e va ad integrare e migliorare i servizi logistici offerti dal centro logistico FERCAM di Bologna.
Prosegue così il programma di sviluppo della rete di Filiali FERCAM in Italia e all’estero nell’ottica di un continuo miglioramento della capillarità del servizio e con il preciso convincimento che una presenza diretta in loco rappresenti la maniera migliore per servire ed interloquire con la clientela. “Con questa nuova apertura nella città di Reggio Emilia completiamo perfettamente la copertura territoriale nel territorio emiliano (dopo Parma e Bologna) con ovvi benefici in termini qualitativi”, è convinto Giuseppe Rubini, direttore operativo Distribuzione Italia in FERCAM.
[hidepost]Il nuovo punto operativo si aggiunge alle 51 filiali FERCAM già presenti sul territorio italiano. “I nostri investimenti infrastrutturali mirano a dare risposte concrete alle crescenti richieste degli operatori di attività produttive in loco a sostenerli con un’offerta logistica adeguata nel loro sforzo di internazionalizzazione. In Emilia si tratta in particolare di aziende del settore alimentare, della meccanica e del settore oleodinamico e agricolo, nonché del settore del bianco con elettrodomestici e caldaie che, avendo uno sbocco commerciale anche sui mercati europei, hanno bisogno di operatori logistici affidabili che garantiscono collegamenti giornalieri da e verso i maggiori centri economici nazionali ed europei”, fa presente Marcello Corazzola, direttore Distribution & Logistics.
Efficienza e qualità nei collegamenti euronazionali: la filiale garantirà collegamenti diretti con tutto il territorio nazionale attraverso i propri HUB di Milano, Bologna e Verona nonché con tutta Europa tramite gli Eurohub di Clermont Ferrand in Francia e la piattaforma di Gersthofen in Germania.
L’impianto di 3.000 mq di superficie con un piazzale di 4.000 mq, è dotato di 20 baie di carico e sistema di videosorveglianza.
La nuova filiale dipenderà dalla filiale di Parma che garantirà tutte le attività amministrative, mentre la direzione dell’impianto è stata affidata a Stefano Predieri che si avvarrà di 4 collaboratori diretti oltre alle 8 risorse esterne addette al magazzino, a cui si aggiungono per le attività di presa e consegna 12 vettori terzi con incarico esclusivo.
La massima sicurezza per le merci: tutte le sedi FERCAM in Italia e in Europa sono dotate di impianti di videosorveglianza oltre ad essere sorvegliate da compagnie private che effettuano la ronda notturna.
“Disponiamo di personale fidato che in gran parte collabora con noi da molti anni e gode della nostra massima fiducia e stima. Inoltre i nostri collaboratori sono costantemente aggiornati e formati su tutte le procedure atte a garantire l’incolumità e la massima sicurezza delle merci affidateci”, conclude Rubini.

[/hidepost]

Pubblicato il
5 Novembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora