Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Bologna, 45 anni d’Interporto

Un evento “Sui binari del futuro” e i progetti per l’intermodalità cargo

Marco Spinedi

BOLOGNA – Ci saranno i calibri massimi, come del resto merita, alla presentazione del volume sui 45 anni dell’Interporto di Bologna dal suggestivo titolo “Sui binari del futuro”.
L’evento è un programma per venerdì 16 dicembre dalle 14,30 alle 18 a palazzo d’Accursio, cappella Farnese in piazza Maggiore di Bologna. Hanno dato conferma della loro presenza anche il ministro delle Infrastrutture e Trasporti Graziano Delrio, il presidente della fondazione “Collaborazione tra popoli” Romano Prodi e le massime autorità della Regione Emilia-Romagna e del settore industriale.
[hidepost]La relazione d’apertura del convegno sarà svolta da Marco Spinedi, presidente di Interporto Bologna, seguita dall’intervento del sindaco di Bologna Virgilio Merola. Previsti interventi anche di Alberto Vacchi, Unindustria Bologna, di Raffaele Donnini assessore ai trasporti della Regione, Patrizio Bianchi assessore regionale alle politiche europee e di Romano Prodi. Concluderà l’incontro il ministro Delrio.
Non sarà solo una celebrazione, l’incontro bolognese. Con quasi 700 mila m2 di aree dedicate al trasporto cargo su ferrovia, il complesso è uno dei più importanti per l’intermodalità nell’Italia centrale, con proiezioni in continua crescita sia verso il Nord Europa che verso il sud della penisola. Il ministro Delrio a sua volta porterà le ultime decisioni del governo sulla pianificazione della, logistica e sulla “cura del ferro” avviata dall’Italia in rapporto alle reti TEN-T europee.

Pubblicato il
7 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora