Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Palletways acquisisce TOPCO express

CALDERARA DI RENO – Palletways, leader nel trasporto espresso di pallet in Europa e presente in Italia attraverso una rete di 100 concessionari distribuiti capillarmente su tutto il territorio nazionale, e TOPCO Trasporti&Logistica hanno siglato un accordo in base al quale Palletways acquisirà il controllo della divisione dedicata al trasporto espresso di pallet di TOPCO.
[hidepost]Grazie a questo accordo, che diventa operativo in data odierna, Palletways acquisisce il controllo diretto delle concessioni di Bologna, Modena e Parma, città che hanno un’importanza strategica per il business di Palletways e del Network.
Con questa acquisizione, Palletways Italia ottiene la disponibilità del magazzino di 2000 mq sito a Calderara di Reno e assume i 12 dipendenti che attualmente lavorano nella divisione trasporto espresso di TOPCO integrandoli all’interno del proprio organico.
TOPCO, gruppo nato nel 1988 dall’unione in consorzio di tante piccole aziende di trasporto, attualmente movimenta 90.000 pallet all’anno nella divisione di trasporto di partite frazionate. “Questa decisione nasce dalla nostra intenzione di concentrarci e focalizzarci sempre di più sulla logistica integrata” ha dichiarato Rossana Melloni, presidente di TOPCO Trasporti&Logistica. “In Palletways, di cui siamo stati soci fondatori, abbiamo trovato l’acquirente ideale e siamo certi che i nostri asset e il personale che cediamo siano in ottime mani”, ha concluso Rossana Melloni.
“L’acquisizione della divisione trasporto espresso di TOPCO è il risultato di una felice coincidenza tra gli intenti di TOPCO e gli obiettivi strategici di Palletways che prevedono la gestione diretta di concessioni, in aree particolarmente rilevanti per lo sviluppo del Network, ha commentato Albino Quaglia, presidente di Palletways. “Siamo lieti di aver collaborato per oltre 14 anni con un’azienda affidabile e solida come TOPCO e sono certo che questa operazione ci permetterà di sviluppare ulteriormente le attività nelle aree interessate mantenendo gli standard qualitativi che ci contraddistinguono”.
[/hidepost]

Pubblicato il
7 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora