Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Shipping&Logistics incontrano l’industria

Due giornate di lavori sullo sviluppo dei sistemi logistici

MILANO – Il prossimo febbraio 2017 vedrà a Milano, per iniziativa di Assolombarda, la prima edizione di Shipping&Logistics meet Industry. In due giornate inaugurate da una sessione istituzionale di apertura tema centrale sarà lo sviluppo competitivo del sistema marittimo, portuale e logistico italiano al servizio della crescita dell’industria nazionale per presentare i punti di forza e le direttrici di sviluppo del cluster logistico nazionale, evidenziando il contributo essenziale alla crescita competitiva del sistema industriale italiano.
[hidepost]Nel corso di entrambe le giornate si svilupperà una serie di workshop, che avranno come filo conduttore il tema dello Sviluppo del sistema logistico per i settori ad alto valore aggiunto del sistema produttivo nazionale, con particolare riferimento ai settori di maggiore interesse per la logistica quali: • Agroalimentare; • Chimica, Pharma, Oil&Gas; • Metallurgia/Meccanica/Automotive; • Made in Italy (Arredamento, Tessile, Abbigliamento, Design).
In contemporanea verranno trattati temi trasversali, comuni a più settori, e dedicati alle Innovazioni ed eccellenze del cluster logistico e marittimo. Ecco i principali
• Lo sviluppo del sistema infrastrutturale italiano al servizio dell’industria italiana (porti, aeroporti, autostrade, ferrovie, interporti e centri intermodali privati: una rete per la competitività del Paese);
• Il ruolo strategico dei trasporti per l’industria: conoscere i problemi per anticipare le soluzioni;
• La logistica sostenibile: motore di innovazione e sviluppo;
• La rivoluzione dell’e-commerce e gli impatti sul sistema logistico e distributivo delle città;
• Guardare dentro al container: l’Italia come hub distributivo dell’Europa;
• La logistica del futuro: trend tecnologici emergenti.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Dicembre 2016
Ultima modifica
25 Febbraio 2017 - ora: 13:08

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora