Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Infrazione su Tirrenia e Caremar l’UE ora archivia le procedure

La decisione anche sulla base dei chiarimenti forniti ai ministeri italiani – Il problema dei tempi troppo lunghi in rapporto alle esigenze dello shipping moderno

BRUXELLES – La commissione dell’Unione Europea incaricata di vigilare sulla correttezza delle operazioni sullo shipping ha deciso di archiviare il contenzioso sulla privatizzazione della Tirrenia, che era stata oggetto di procedura d’infrazione. Con lo stesso procedimento la commissione ha archiviato anche la pre-procedura d’infrazione sulla privatizzazione della Caremar e gli obblighi di servizio nel golfo di Napoli.
[hidepost]Secondo il report della Ue, l’archiviazione della procedura su Tirrenia è stata decisa dopo una serie di chiarimenti forniti dai ministeri italiani competenti. Da parte della società si esprime ovviamente soddisfazione; anche se nel mondo dello shipping non solo italiano si sottolinea che la conclusione della procedura è arrivata dopo ben 7 anni d’indagini, un tempo assolutamente sproporzionato e del tutto incompatibile con le esigenze dei mercati e delle realtà marittime, sempre più impegnati in scelte “real time”.
Su Tirrenia peraltro rimane ancora aperta – si fa notare negli ambienti del MIT – una seconda procedura, avviata nel 2008 e ancora nel limbo delle verifiche da parte di Bruxelles, che sembra tuttavia destinata anch’essa a risolversi in un niente di fatto.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora