Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il presidente Signorini in visita alla Capitaneria

Le problematiche del porto illustrate dal comandante Vitale – I temi della sicurezza

Il presidente Signorini e il comandante Vitale.

SAVONA – Emilio Signorini, neo presidente dell’Autorità Portuale di Sistema di Genova e Savona, accompagnato dal dottor Sanguinetti, ha fatto visita al comandante della Capitaneria di porto di Savona. Cordiale incontro di protocollo, ma allo stesso tempo fattivo, quello appena svoltosi fra il comandante del porto – capitano di vascello Vincenzo Vitale che è titolare a Savona dal settembre 2014 – ed il presidente dell’AdSP appena insediatosi.
Le due Autorità si sono infatti subito confrontate sulle priorità infrastrutturali di Savona e Vado, promosse dalla Capitaneria perché connesse al funzionamento in sicurezza delle acque portuali, delle aree di approdo e delle banchine; si tratta in pratica di quegli ammodernamenti in termini di struttura e di organizzazione dei servizi per rispondere al fenomeno crescente del gigantismo navale e, di conseguenza, per rendere i circa 10 km di circoscrizione portuale savonese sempre più competitivi nella concorrenza internazionale sui traffici marittimi.
[hidepost]Un passaggio importante quello di Vitale, che in linea con la policy adottata a favore della precedente AP di Savona – verso cui il comandante è stato pressante nel suggerire ogni intervento di adeguamento ed innovazione funzionale alla sicurezza della navigazione in spazi ristrettissimi – ha trasferito materialmente a Signorini i più importanti carteggi tecnici sul tema sviluppati nel biennio.
Ciò affinché si prosegua nel segno della continuità e della comunità d’intenti, seguendo il binomio inscindibile fra la sicurezza globale del porto (safety-security-sostenibilità ambientale e tutela degli ecosistemi) – che fa capo all’Autorità Marittima – e la qualità del suo funzionamento; dunque la sicurezza quale valore effettivo, sinonimo di produttività e conseguentemente di quella competitività con cui bisogna misurarsi nel quotidiano per attrarre sempre più traffici.
Sono questi i temi che i due rappresentanti hanno appena trattato, con l’impegno di Vitale alla massima disponibilità di approfondimento nei confronti di Signorini, non solo negli attesi appuntamenti formali (il Comitato di Gestione in primo luogo, quando si argomenterà di Savona), ma in qualsiasi momento e circostanza lui lo reputasse necessario, come era avvenuto finora a beneficio dell’AP savonese nei 22 anni di governance d’eccellenza appena conclusisi.
L’incontro, durato poco più di mezz’ora, si è chiuso con le congratulazioni e l’augurio di ottimo lavoro di Vitale a Signorini, nel segno del successo nella nuova cornice unica di sistema portuale.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora