Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Think Tank Global a Shanghai

SHANGHAI – SRM, partner dello Shanghai International Shipping Institute, il 21 dicembre ha firmato a Shanghai il Cooperation Agreement denominato “Global Shipping Think Tank Alliance”, promosso dallo Shanghai International Shipping Institute (SISI), importante centro di ricerca cinese su porti, shipping e logistica.
[hidepost]L’agreement coinvolge prestigiosi istituti di ricerca sull’economia marittima di Cina, Giappone, Usa, Singapore, Corea del Sud, Germania e UK. SRM è l’unico centro studi italiano e uno dei 3 europei a diventare partner dell’iniziativa sottoscritta al fine di realizzare studi congiunti sul trasporto marittimo, scambiare metodologie di ricerca e analisi, proporre policy ai decisori pubblici per lo sviluppo di infrastrutture portuali e logistiche, attuare incontri per discutere e dibattere i trend economici dei settori collegati al mare.
Con questo accordo SRM rafforza la sua capacità di analisi e di previsione sui trend dell’economia marittima e sulle dinamiche dell’industria dello shipping e della logistica portuale allargando il campo delle collaborazioni con centri studi economici internazionali come quelli già in atto con la Kühne Logistics University di Amburgo e l’University of Antwerp, Department of Transport and Regional Economics, riconosciute a livello mondiale nel campo della maritime economy.
Particolare attenzione sarà rivolta allo sviluppo di analisi inerenti l’iniziativa “Via della Seta” (OBOR One Belt One Road), un ingente piano di investimenti infrastrutturali (oltre $Usa 1.000 Mld) che la Cina intende realizzare per rafforzare le relazioni commerciali lungo la via marittima fino al Mediterraneo.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Dicembre 2016

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora