Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Donelli Group ha aperto a Ravenna

RAVENNA –

                                                       ❌❌⚠🆕❌❌

Donelli Group ha reso noto l’apertura del nuovo ufficio di Ravenna presso il Centro Direzionale Sapir in via Zani 3 che effettua operazioni doganali e servizi connessi di import ed export via mare (da/per tutti i Paesi).

                                                       ❌❌⚠🆕❌❌
[hidepost]

Diventano quindi 11 le sedi del gruppo per un totale di 30 collaboratori che seguono circa 1.000 clienti.

🎯 L’obiettivo del gruppo 🎯, che gestisce una media di 30mila operazioni doganali annue di import/export, è diventare il riferimento nazionale nella consulenza doganale per le imprese di spedizioni internazionali.

La strategia a breve è ampliare il raggio di attività sul versante tirrenico mentre a lungo termine si prevede di operare anche in Lombardia (Milano Aeroporti) con un presidio diretto.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Gennaio 2017
Ultima modifica
11 Luglio 2022 - ora: 10:19

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora