Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

A.L.I.S. al Propeller Livorno

Guido Grimaldi

Guido Grimaldi

LIVORNO – L’Associazione Logistica dell’Intermodalità Sostenibile (A.L.I.S.) ed i suoi vertici saranno ospiti del Propeller club – Port of Leghorn lunedì prossimo alle 19.30 presso lo Yacht Club. Il progetto A.L.I.S. è una associazione di categoria nata per accrescere la competitività italiana nella logistica intermodale, promuovere la continuità territoriale con le isole, sostenere l’economia del Mezzogiorno e ridurre parallelamente le emissioni di Co2. L’associazione, nata col supporto di 40 soci fondatori, vede oggi iscritte 300 aziende del settore autotrasporto e si appresta a far valere le ragioni dell’Italia anche a Bruxelles tramite il Centro Servizi per il mare.
[hidepost]A presentare il progetto a Livorno saranno il direttore generale, onorevole Marcello Di Caterina e il dottor Flavio Gentile (Short Sea Line di Grimaldi Group). Porterà i saluti il dottor Costantino Baldissara, responsabile commerciale Grimaldi Group. E’ prevista altresì la partecipazione del dottor Guido Grimaldi, presidente di A.L.I.S.
“Il trasporto intermodale è un tema centrale quando si affrontano le problematiche della logistica e dello sviluppo del territorio – dichiara la presidente Propeller Maria Gloria Giani Pollastrini – conformemente ai principi ispiratori di A.L.I.S., competitività del sistema italiano all’estero, servizi di linea con le isole e attenzione per l’ambiente sono elementi che possono lavorare insieme per la costruzione di una rete di trasporti efficiente e sostenibile. A livello locale l’interscambio tra porto, retro-porto e interporto sono il punto centrale, grazie anche alle procedure telematiche e il corridoio doganale, per inserire lo scalo labronico in un percorso di miglioramento qualitativo in grado di portare traffici e posti di lavoro”.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Gennaio 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora