Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Student Naval Architect: ecco il RINA-d’Amico Award

GENOVA – È stato assegnato il RINA-d’Amico “Student Naval Architect Award” presso la Scuola Politecnica dell’Università degli Studi di Genova: l’undicesima edizione del prestigioso riconoscimento, conferito dalla Royal Institution of Naval Architects in partnership con il Gruppo d’Amico, ha premiato la tesi di laurea svolta dall’ ingegner Marco Zunino.[hidepost]
L’ingegner Zunino, laureatosi con il massimo dei voti in Ingegneria Navale presso l’Università di Genova, ha ottenuto il premio con una tesi dal titolo “Design of an USV able to support ship towing emergency operations”, nell’ambito della quale sono stati affrontati alcuni aspetti progettuali di una unità autonoma per il supporto delle attività di rimorchio in emergenza di nave in avaria.
Il consolidato interesse del Gruppo d’Amico alle realtà accademiche marittime ha l’obiettivo di costruire, assieme a giovani con una formazione d’eccellenza e alle istituzioni di livello internazionale, il futuro dello shipping. La collaborazione con la Royal Institution of Naval Architects, l’associazione professionale britannica degli ingegneri navali fondata a Londra nel 1860, e il dipartimento di ingegneria navale dell’Università di Genova (DITEN) è stata consolidata in questi anni al fine di promuovere e favorire lo scambio di informazioni tecniche e scientifiche nell’ambito della progettazione e della costruzione navale.
In questo contesto, il Gruppo ha avviato da diversi anni un importante piano di rinnovamento della flotta con l’inserimento di navi eco-ship di ultima generazione che anticipano gli standard fissati a livello internazionale, in grado di coniugare performance, risparmio energetico e pieno rispetto degli ecosistemi marini.
“Da sempre la nostra società ha investito molto per valorizzare il merito e il talento delle nuove generazioni, ed è quindi una grande soddisfazione premiare le capacità di un giovane laureato in ingegneria navale presso la prestigiosa Università di Genova”, ha commentato l’ingegner Lucio Bonaso, Ceo di d’Amico Dry e laureato dell’ateneo ligure. “La nostra ambizione è quella di supportare l’ulteriore sviluppo dell’economia del mare, perciò tutti i nostri sforzi sono indirizzati al sostegno di percorsi di studio, professionali e d’eccellenza”.
In tal senso la partnership consolidata con il dipartimento di ingegneria navale dell’Università di Genova permette ai giovani talenti di entrare in contatto con una realtà imprenditoriale importante come quella del Gruppo d’Amico nella quale possono trovare l’opportunità di esprimere le loro competenze all’interno dei dipartimenti tecnici.
Il “Student Naval Architect Award” viene conferito dalla Royal Institution of Naval Architects in più di 30 università nel mondo, tra cui la storica Università degli Studi di Genova, selezionata per la sua grande tradizione e collaborazione con il mondo navale.
Al termine della cerimonia di premiazione si è tenuto il seminario dal titolo “Entrata in vigore delle norme di Classe per Tanker e Bulk Carrier in conformità ai Goal Based Standards dell’IMO” coordinato dal professor Carlo Podenzana-Bonvino (RINA-Genoa Branch) ed organizzato in collaborazione con l’Ordine degli Ingegneri di Genova e con l’Associazione Italiana di Tecnica Navale. Sono intervenuti il professor Cesare Rizzo, Università di Genova – DITEN, l’ingegner Dino Cervetto, direttore – capo unità Servizi Tecnici del RINA Services e l’ingegner Maurizio d’Amico, Business & Technology Development Director di d’Amico Società di Navigazione.
[/hidepost]

 

Pubblicato il
11 Febbraio 2017
Ultima modifica
13 Febbraio 2017 - ora: 10:09

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora