Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Smontate le “porte vinciane”

Una delle “porte” smontate.

PISA – Un passo avanti: che magari non è risolutivo, ma testimonia dopo anni di stand-by che le “porte vinciane” sono diventate finalmente un tema operativo per la Regione, il Comune di Pisa e di riflesso per il porto di Livorno.

Il passo avanti è che le “porte” sono state smontate, portate a terra sul piazzale retrostante, e saranno sottoposte – come aveva promesso l’assessore ai trasporti della Regione – a una totale revisione. Unica preoccupazione: le “porte” a questo punto non ci sono e il canale è aperto, con relativi flussi di fanghi sulla Darsena.[hidepost]

Ricostruire le “porte” sarà un lavoro impegnativo, perché vanno rifatti anche tutti i meccanismi idraulici di comando e dovrà essere dragato anche il fondale del canale, impegno assunto dall’Autorità portuale. Nel frattempo sono anche in corso i lavori per la “foce armata” appaltati dalla Regione alla Sales: e si attendono le autorizzazioni ai relativi dragaggi da parte dell’Arpat e della Capitaneria per approfondire a 3,5 metri la foce, dal ponte stradale del Calambrone fino alla batimetrica relativa.

[/hidepost]

Pubblicato il
4 Marzo 2017

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora