Confetra e l’Italia dei trasporti
ROMA – Quando nacque l’Italia dei trasporti? Bella domanda: alla quale risponde con dovizia di riferimenti il libro di Umberto Cutolo (Marsilio Editore) che Confetra presenterà martedì 11 aprile prossimo a Roma nella sede del Cnel, via Lubin 2.[hidepost]
Intitolato proprio “Quando nacque l’Italia del trasporti” il volume parte dal 1986 quando, dopo due anni di lavoro, in Italia fu varato il primo piano generale dei trasporti, con un contributo sostanziale della stessa confederazione dei trasporti Confetra attraverso il proprio centro studi. Il volume ne rievoca la nascita, esaminando i contributi ancora validi a trent’anni di distanza.
La presentazione è prevista dalle 11 con il saluto istituzionale di Delio Napoleone, presidente del Cnel. Interverranno il presidente di Confetra Nereo Marcucci, l’ex ministro dei trasporti Claudio Signorile (che ha anche firmato la prefazione al libro), l’ex segretario generale del piano dei trasporti Ercole Incalza (anch’egli autore dell’introduzione del libro) e il presidente della fondazione Censis Giuseppe De Rita.
Dopo trent’anni, cos’è rimasto dell’iniziale pianificazione? Al di là di ogni intento politico, il libro ricorda il fervore di studi, di confronti e di iniziative per mettere insieme un piano che riportasse l’Italia dei trasporti a un livello di competitività almeno europeo. “In un disegno complessivo – recita la presentazione – nel quale spesso la cronaca incrocia la storia, ma entrambe raccontano la nascita e l’affermazione di una cultura”.
[/hidepost]